
Pomellato nasce nel 1967 da un'idea di Pino Rabolini. Figlio di una famiglia di orafi, Rabolini è il primo a
introdurre il concetto di prêt-à-porter nel mondo dei gioielli, dando in questo modo un'identità forte e distintiva al brand, grazie al quale Pomellato entra rapidamente sul mercato italiano e poi nel resto del mondo, diventando il quinto gioielliere d'Europa e uno dei big dell'intero settore al livello internazionale.
Ma da cosa nasce il nome Pomellato? Il termine “Pomellato” si lega al manto del cavallo, simbolo vincente dell’azienda.
Tanto successo è legato allo stile inconfondibile dell'azienda, creazioni uniche, con accostamenti di pietre, forme e colori davvero impeccabili, il tutto con una lavorazione artigianale sorprendente. Ogni collezione Pomellato contiene una dose di sorprendente creatività che anticipa e spesso diventa un punto di riferimento per tutto il settore. La sede centrale risiede a Milano, e annovera circa 600 dipendenti, 100 dei quali artigiani orafi, oltremodo qualificati.
Nasce nel 2012 Pomellato 67. Una linea speciale, che si ispira alla re-interpretazione dei codici stilistici classici della Maison, ma in argento massiccio.
Nel 2013 Pomellato entra a far parte del mondo KERING, leader mondiale dell'abbigliamento e degli accessori, che annovera brand come: Gucci, Bottega Veneta, Saint Laurent, e molti altri. La sperimentazione di Pomellato ha portato la casa a collaborare con Parmigiani Fleurier e creare una nuova interpretazioni dell’orologio più famoso della Maison svizzera, il Tonda 1950, ora disponibile in quattro versioni, tre delle quali ispirate alla collezione Arabesque e la quarta al turchese di Capri. Il sodalizio unisce il meglio delle due Maison: la maestria tecnica dell'una e la creatività non convenzionale dell'altra, il profilo elegante degli orologi e la ricchezza cromatica dei gioielli.
Pomellato è stato all'avanguardia anche nel campo della comunicazione con campagne firmate da celebri fotografi come Helmut Newton, Gian Paolo Barbieri, Michel Comte, Paolo Roversi, Javier Vallhonrat, Sølve Sundsbø e Jean-Baptiste Mondino.
La società Pomellato è anche attenta alle problematiche ambientali,
acquistando solo pietre che possiedono una certificazione internazionale, dal 1995 sostiene il WWF Italia, nasce così
il marchio DODO attento all'ecologia, che vuole anche sensibilizzare i propri clienti verso i problemi legati alla protezione degli animali a rischio di estinzione. Nel 2009 ha effettuato erogazioni liberali destinate all'associazione Unione Volontari Infanzia. Inoltre è protagonista di un progetto benefico in collaborazione con il fotografo Michel Comte, Shots, una galleria di ritratti firmati dall'artista che coinvolge decine di personaggi famosi del cinema e della moda ,un’asta benefica il cui ricavato contribuirà alla costruzione dell'ospedale ortopedico di Kabul.
Scopri le originali creazioni Pomellato
Pomellato: Anello Luna Pomellato
Voto medio: 4.3, basato su
5 recensioni
da €790 a
€5950
Principali Marchi di Moda e Fashion:
Elenco Brand: