
Loriblu nasce nelle marche, a Porto Sant'Elpidio nei primi anni '70 per il genio di Graziano Cuccù che nel sottoscala di casa usa una vecchia lavatrice come una sfibratrice per il cuoio.
Il primo articolo che l'imprenditore realizza è il modello Mignon, un sandalo costruito con listini di pelle intrecciati, una scarpa estremamente femminile che può essere indossata in qualsiasi stagione. Probabilmente è anche per questo che vengono venduti più di 110.000 paia. Ed è proprio grazie a questo modello di estrema tendenza e innovazione che
Loriblu diviene un'azienda internazionale. L'azienda di famiglia si apre a nuovi collaboratori mantenendo sempre la cura nella realizzazione dei prodotti.
Nel 1984 l'imprenditore si sposa con Annarita Pilotti che entra a far parte dell'azienda. Gli anni 90' sono quelli in cui il marchio
viene riconosciuto grazie ai sandali gioiello. Le calzature, infatti, sono confezionate con Swarovski, cristalli e strass che rendono la scarpa raffinata, elegante e sofisticata. La storia continua nel 1996 quando viene realizzata per il premio scarpetta d'oro una calzatura che diventa simbolo,
confezionata interamente in oro e zirconi.
Il successo è internazionale e
Loriblu diventa il simbolo del made in Italy, le richieste sono talmente tanto numerose che l'azienda è costretta ad ingrandirsi. La produzione Loriblu viene spostata in un grande stabilimentoin via dell'Edilizia all'interno del quale viene aperto un punto vendita.
Nel 2009 viene inaugurato il negozio Loriblu a Roma successivamente vengono aperti monomarca a Milano, Venezia, Bari, Mosca, Dubai Parigi e sono previste nuove aperture in prestigiose piazze e vie di tutto il mondo. Un anno dopo, lo stabilimento viene spostato in via dell'Economia in un edificio realizzato per la maggior parte della superficie in vetro. All'interno di questo si rimane estasiati per la grande quantità di calzature di qualità, con l'angolo per quelle da sposa fino ad arrivare al corner outlet.
Graziano Cuccù e Annalisa Pilotti hanno trasmesso gli stessi valori ai figli Claudia, Michela, Sara e Riccardo che oggi lavorano all'interno di Loriblu.
Quanto costa un paio di scarpe Loriblu?
Loriblu: Ballerina con Swarovski
Voto medio: 3.7, basato su
2 recensioni
da €385 a
€500
Principali Marchi di Moda e Fashion:
Elenco Brand: