Germania, 1924, la nazione è piegata dai debiti di guerra, Hugo Ferdinand Boss crea la sua azienda conosciuta anche oggi come Hugo Boss.
Negli anni 20' l'azienda arriva fino alla banca rotta. Il fondatore, risolleva le sorti della sua attività lavorando per il governo, tanto che nel 1938 diviene il fornitore delle uniformi per l'esercito. Dopo la richiesta sempre maggiore di divise del partito nazionalsocialista , Hugo Boss impiega 180 prigionieri di guerra francesi e polacchi ai lavori forzati. Dal momento in cui la maison è venuta a sapere dei fatti precedentemente accaduti, ha costituito un fondo per combattere il lavoro forzato oggi.
Nel 1948 l'azienda viene ereditata da Eugen Holy, che reinventa la produzione dedicando l'elaborazione su abiti maschili fino a quando nel '77 il marchio viene registrato.
Tra le diverse sponsorizzazioni della Hugo Boss, ricordiamo quella nel 1970, per la McLaren che per trenta anni porta i logo dell'azienda sulle macchine, allo stesso modo le divise di piloti e di tutto il team sono firmate dalla casa di moda. Quella nel 1987 per la Coppa Devis per l'abbigliamento fino al 2005 e dall'anno successivo , quando è stato rinnovato il contratto, anche per prodotti di bellezza per donna e uomo. Nel 1985 il primo golfista ad utilizzare abiti Hugo Boss è Langer.
Nel 1985 l'azienda entra in borsa e viene acquisita la quota di maggioranza dal gruppo Marzotto, diventato oggi Valentino Fashion Group
Negli anni 90 viene creata una linea di profumi e di occhiali, quest'ultima viene data in licenza alla Safilo. Nel 2012, Hugo Boss e Safilo firmano il rinnovo del contratto fino al 2020, l'azienda è nota anche per la produzione di occhiali per Gucci e Dior. Oggi quattro linee differenti: Hugo la linea fashion e raffinata, la Boss Orange la linea casual, la Boss Green la linea sportiva e Boss Black la linea haute couture e di abiti eleganti, caratterizzano il marchio.
Per quali squadre di calcio Hugo Boss firma le divise?
Hugo Boss: Abito in seta "Curusina" Boss Orange
Voto medio: 4.4, basato su
4 recensioni
da €90 a
€680
Principali Marchi di Moda e Fashion:
Elenco Brand: