La Maison Gattinoni viene fondata a Roma nel 1945 da Fernanda Gattinoni. La stilista nasce a Trevisago e da giovane si trasferisce a Londra dove lavora per l'atelier Molyneaux. Questa opportunità le da la possibilità di migliorare la sua tecnica.
Alla fine del decennio viene notata dall'attrice teatrale Ina Claire che la invita a presentare la sua collezione a Parigi. Ed è proprio a Parigi che la Gattinoni conosce Coco Chanel che, dopo aver notato la bravura della stilista, la invita a collaborare con il suo atelier. Nel 1930 Fernanda Gattinoni torna in Italia, più precisamente a Milano, per collaborare con la Sartoria Ventura, dove con il corso del tempo arriva ad assumere la direzione creativa. Grazie alla sua bravura, quattro anni dopo viene trasferita nella nuova sede di Roma dove la
stilista assume la direzione stilistica. Ed è proprio qui che la stylist mette le basi per il suo successo.
Finalmente la Gattinoni apre la propria boutique a Porta del Popolo di Roma. Il primo tailleur disegnato per l'attrice Clara Calamai, introduce la Gattinoni al mondo dello spettacolo. Due anni dopo viene inaugurato un nuovo atelier dove trovano lavoro oltre cento persone. Grazie alla collaborazione tra la Gattinoni e la costumista Maria de Matteis, vengono creati gli abiti a stile impero indossati dalla grande
Audrey Hepburn nel film “Guerra e Pace”, le donne, per questo, ottengono la nomination agli Oscar. L'atelier di Madame Fernanda, questo è il suo nuovo soprannome, veste diverse dive internazionali tra cui
Ava Gardner, Anna Magnani, Kim Novak e Ingrid Bergman quest'ultima nel 1951 è la donna copertina di Vogue e veste proprio un abito Gattinoni, in questo modo
il marchio viene lanciato negli Stati Uniti.
Dopo il 1985 la direzione artistica della maison passa prima tra le mani di Ranieri Gattinoni, figlio di Fernanda, che attualizza lo stile del marchio, Fino alla sua prematura scomparsa nel 1993, quando il testimone passa di mano a Guglielmo Mariotto che si prende cura di tutte le linee della maison Gattinoni.
Nel 2002, all'età di 96 anni Fernanda Gattinoni ci lascia dopo aver ricevuto importanti riconoscimenti come Cavaliere del lavoro e Cittadino del mondo.
Scopri qui il tuo capo Gattinoni!
Gattinoni: Vestito al ginocchio Gattinoni
Voto medio: 3.5, basato su
2 recensioni
da €540 a
€964
Principali Marchi di Moda e Fashion:
Elenco Brand: