
La
RCA, acronimo della Radio Corporation of America, è stata un'azienda che si occupava di musica ed elettronica. Attualmente, il brand è di proprietà congiunta
Sony e
Thomson. Le due compagnie lo impiegano in America Latina e Settentrionale per la commercializzazione dei rispettivi prodotti.
E' il
1919, quando la
General Electric fonda la
RCA Corporations.
Il
15 marzo 1929 la
Radio Corporation of America, acquista la
Viktor Talking Machine Company e la rinomina RCA Victor. Nel 1931 distribuisce il suo primo trentatré giri. Fra gli altri brani, conteneva anche la quinta sinfonia di Beethoven.
Nell'immediato dopoguerra, per via del piano Marshall, la
RCA arriva anche in Italia. Il tutto avviene sotto la supervisione di Frank M. Folsom che dal 1942 è il vicepresidente di una delle cinque sotto-compagnie di proprietà della RCA statunitense: la
RCA Victor. L’idea è quella di impiantare una filiale a Milano. Papa Pio XII, però, fa pressioni su Folsom e questi, alle fine, decide di insediare la nuova sede a Roma: più precisamente al chilometro dodici della via Tiburtina.
La RCA italiana è rimasta aperta sino al
1987, anno che ne ha vista la chiusura.
La multinazionale statunitense General Electric, nel 1986, decide di acquistare interamente la
RCA Corporations. Diventa così la prima società a gestire, dopo più di cinquant’anni, la
RCA Records che era sempre stata sotto la gestione della Radio Corporations of America.
L’acquisto da parte della
General Electric ha comportato anche un cambio nome per la
RCA Corporations che viene rinominata
BMG Music (Bertelsmann Music Group).
Oggi, il marchio
RCA è proprietà di
Sony e
Thomson, che lo acquistarono dalla General Electrics.
Sotto l'egida di questo brand, Tomson produce
lettori DVD, apparecchiature audio, telefoni, televisori, videocamere, ricevitori per TV satellitari, oltre a tutti gli accessori ad essi connessi.
Sony BMG Music Entertainment, commercializza i prodotti delle etichette discografiche
RCA Victor e
RCA Records.
RCA, solo per i migliori artisti
RCA:
Voto medio: 5, basato su
0 recensioni
da €0 a
€0
Principali Marchi di Hi-Tech:
Elenco Brand: