Cisco è un'azienda americana specializzata nella tecnologia fondata nel 1984 da Leonard Bosak e sua moglie Sandy Lerner. Entrambi erano due scienziati appartenenti al dipartimento di informatica della Stanford University e successivamente entrarono a farne parte anche Kirk Lougheed, Greg Satz e Richard Troiano. Il nome deriva dalla città di San Francisco e infatti il logo rappresenta le due torri del
Golden Gate Bridge. Anche se Cisco non fu la prima azienda a sviluppare e vendere switch network riservati, fu invece la prima a vendere commercialmente
router ben funzionanti che supportassero molteplici protocolli network.
La tecnologia iniziale combinava l'architettura basata sulla CPU con la flessibilità del sistema operativo
IOS, permettendogli di mantenere il passo con la tecnologia in continua evoluzione. Alcuni modelli popolari al tempo, come ad esempio il
Cisco 2500, riuscirono a restare in produzione per almeno una decina d'anni senza subire variazioni. Con l'arrivo di Internet, Cisco riuscì a rinnovarsi presentando
router GSR, con il quale nel 1998 si aggiudicò il monopolio di questo segmento critico.
Nei primi anni duemila, la crescente importanza dell'
Ethernet non venne tralasciata da Cisco, producendo perciò la piattaforma di routing
Cisco 7600 assieme alla nuova famiglia di prodotti
ASR9000. Nel frattempo l'azienda creò società secondarie, come Cisco Jasper che si occupa della Cloud, Cisco Meraki che si occupa di sicurezza e connettività, e CloudLock specializzata nella sicurezza dei computer. Nel 2015, assieme a
ARM Holdings,
Dell,
Intel,
Microsoft e l'Università di Princeton venne fondato l'
OpenFog Consortium, un consorzio per promuovere gli interessi e lo sviluppo del cosiddetto fog computing. Tra i prodotti e i servizi di punta della Cisco ci sono i
VoIP, le
HCS e i
NERV. Per la sua importanza, l'azienda ha vinto numerosi premi, arrivando al 20esimo posto nella classifica dei migliori posti di lavoro.
Cisco, la soluzione per essere sempre connessi
Cisco:
Voto medio: 3.9, basato su
0 recensioni
da €0 a
€0
Principali Marchi di Hi-Tech:
Elenco Brand: